La Nostra Equipe

Per conoscerci:

Dott.ssa Manuela Giuliani

Lucca / Garfagnana e Mediavalle
Responsabile - Psicoterapeuta, Mediatrice Familiare S.I.Me.F., Sessuologa F.I.S.S

La dott.ssa Manuela Giuliani nasce come Psicologa della Salute, Clinica e di Comunità presso l’Università “La Sapienza” di Roma nella Facoltà di Medicina e Psicologia; supera l’esame di Stato che la abilita alla Professione di Psicologa e di seguito, s’iscrive all’Albo A degli Psicologi Toscani al numero 6773.

È Psicoterapeuta Sistemico Relazionale; si è specializzata presso l’Istituto di Psicoterapia Relazionale – I.P.R. srl - di Pisa, scuola di specializzazione quadriennale riconosciuta dal M.I.U.R. dal Dicembre 1993 (G.U. del 25.01.94).
E' Psicoterapeuta EMDR. La terapia EMDR ha come base teorica il modello AIP (Adaptive Information Processing) che affronta i ricordi non elaborati che possono dare origine a molte disfunzioni. http://emdr.it

La dott.ssa Manuela Giuliani è Esperto di Educazione Sessuale, Consulente Sessuale, Sessuologa Clinica e Docente iscritta all’Albo Nazionale della F.I.S.S. (Federazione Italiani di Sessuologia Scientifica) e A.S.I. (Associazione Sessuologi Italiani) www.fissonline.it

E’ Mediatrice Familiare Esperta: attestato n. 2009LU0332 della Regione Toscana. E’ socia della S.I.Me.F. (Società Italiana di Mediazione Familiare) al n. 198 del Registro dei Soci Professionisti e al n. 53 del Registro dei Soci Accreditati dall’AICQ SICEV (Legge 14.01.2013 n° 4). E' Docente della S.I.Me.F. e responsabile del Corso di Formazione in Mediazione Familiare che si svolge presso il Centro Clinico DAS di Lucca che è tra i sei centri in Italia accreditati dalla S.I.Me.F. alla formazione di queste figure professionali. www.simef.net

La dott.ssa Manuela Giuliani ha frequentato l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed è conduttrice di “Gruppi di Parola” per i figli di genitori separati.

La dott.ssa Manuela Giuliani è docente universitaria a incarico di Psicologia Clinica ed anche Coordinatore del C.I. di Scienze Psicologiche del corso di Laurea Triennale in Infermieristica dell’Università di Pisa - Facoltà di Medicina e Chirurgia.

La dott.ssa Manuela Giuliani è iscritta tra gli Esperti Psicologi del Lavoro e dell’Orientamento della Provincia di Lucca, anche grazie a una decennale esperienza lavorativa nel settore della Prevenzione, Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nell’A.S.L.

La dott.ssa Manuela Giuliani è socia del Centro Interdisciplinare per la Ricerca e la Formazione in Sessuologia – C.I.R.S.
 

Aree di Interesse:

 

E-mail: giuliani.centrodas@gmail.com - cellulare: 338 7155433 - P. IVA: 02318590466

 

L'Ordine degli Psicologi della Regione Toscana e la S.I.Me.F. chiedono agli iscritti un aggiornamento obbligatorio.

Dott.ssa Federica Bernardi

Lucca / Garfagnana e Mediavalle
Psicologa - Psicoterapeuta

La dott.ssa Federica Bernardi diventa Psicologa nel 2013, dopo la laurea in Psicologia presso l'Università degli Studi di Firenze, il superamento dell'Esame di Stato e l'iscrizione all'Albo A dell’Ordine degli Psicologi della Toscana (numero 6812).

E' inoltre Psicoterapeuta sistemico-relazionale  (percorso di specializzazione quadriennale presso l'Istituto di Psicoterapia relazionale IPR di Pisa, riconosciuta dal M.I.U.R. dal Dicembre 1993 - G.U. del 25.01.94).

Durante la stesura della tesi di laurea, dal titolo “ Il caregiver del paziente con demenza: percezione dello stress e fattori di rischio ”, ha collaborato con l’U.O. di Neurologia dell’ASL 2 di Lucca, dove ha poi continuato a lavorare come Psicologa nel corso del 2016.

Nel corso degli anni ha maturato la passione per il lavoro con i bambini e gli adolescenti; ha collaborato con varie Associazioni e Istituti Comprensivi del territorio, svolgendo prevalentemente attività di promozione e prevenzione della salute e incontri di formazione rivolti a genitori e insegnanti.

Ha svolto inoltre il tirocinio di specializzazione presso l’UFSMIA (Unità Funzionale di Salute Mentale Infanzia e Adolescenza) dell’ASL 5 di Pisa, occupandosi di valutazioni cognitive e degli apprendimenti (DSA e BES), di presa in carico di minori con difficoltà comportamentali e nell’area emotivo-affettiva, e di sostegno alla genitorialità.
 

Nel 2015 ha conseguito inoltre il titolo di “ Conduttore di Training Autogeno ".
 

Attualmente, lavora come libero professionista a Lucca e a Montecatini Terme, occupandosi di bambini, adolescenti, adulti, coppie e famiglie.
Organizza corsi di Training Autogeno, sia individuale che di gruppo.

Aree di interesse:
 

  • Psicologia e Psicoterapia dell'infanzia e dell'adolescenza
  • Psicologia e Psicoterapia individuale dell'adulto
  • Psicologia e Psicoterapia di coppia e familiare


Per ulteriori informazioni consulta il Curriculum Vitae in allegato e visita il sito Internet www.federicabernardi.it 

Riceve su appuntamento a Lucca e a Montecatini Terme.

Recapiti:

Tel: 3496941260
E-mail: bernardi.centrodas@gmail.com oppure federica_bernardi@yahoo.it
Sito Internet: www.federicabernardi.it
Pagina Facebook: Dott.ssa Federica Bernardi - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Giulia Romei

Lucca / Garfagnana e Mediavalle
Psicologa
La Dott.ssa Giulia Romei diventa psicologa nel luglio 2018, dopo la laurea in Psicologia Clinica e della Salute (LM-51) presso l’Università degli Studi di Firenze con votazione di 110/110 e lode.

E’ iscritta all’Albo A dell’Ordine degli Psicologi della Toscana al n°9159.

Dal 2020 è specializzanda in Psicoterapia sistemico-relazionale (percorso quadriennale presso l’Istituto di Psicoterapia relazionale IPR di Pisa, riconosciuta dal M.I.U.R. dal dicembre 1993- G.U. del 25.01.94).

Ha svolto tirocinio professionalizzante presso Ce.I.S. gruppo giovani e comunità- Struttura Terapeutica Comunità di Vecoli-Lucca, dove ha seguito il gruppo famiglia di genitori con figli tossicodipendenti.

Attualmente svolge tirocinio professionalizzante presso ASL Toscana Nord Ovest – Centro di Salute Mentale Adulti Distretto Valle del Serchio, Fornaci di Barga (LU), dove segue terapie familiari e di coppia oltre alle attività formative previste dal centro.

Attualmente svolge attività libero professionale presso il Centro Clinico DAS, Via Viaccia Prima, 140, 55100 S.Anna -Lucca.

Si occupa di sostegno e supporto psicologico a individui (adulti e adolescenti) e coppie.

Ambiti di intervento principali:

-Gestione dello stress
-Crisi e conflitti di coppia
- Difficoltà legate alle fasi del ciclo di vita (difficoltà scolastiche, disagio adolescenziale, genitorialità, separazione o divorzio)
- Difficoltà relazionali familiari, affettive e sociali
-Vissuti depressivi
-Vissuti d’ansia
-Sostegno sintomi somatici
-Sostegno alla genitorialità

Aree di interesse:

- Psicologia dell’adolescenza
- Psicologia individuale dell’adulto
- Psicologia di coppia

Per ulteriori informazioni consulta il Curriculum Vitae in allegato.

Riceve su appuntamento.

Recapiti: Tel: 3467771172
E-mail: giuliaromei@hotmail.it; romei.centrodas@gmail.com

Dott.ssa Ombretta Velotti

Lucca
Biologa nutrizionista esperta in Biodiscipline olistiche
Laurea in farmacia luglio 1991, presso la Facoltà di Farmacia dell’Università di Pisa con votazione 102/110, con tesi intitolata “La promozione dell’assorbimento trans dermico dell’Alprazolam. Studio in vitro attraverso epidermide umana”. 
 
Tirocinio presso la Farmacia Melosi di Lucca.
 
 Nel 1992 conseguimento dell’abilitazione alla professione di Farmacista.
 
Per circa dieci anni esercizio della professione di farmacista presso la Farmacia Massagli di Lucca (1992-2001).
 
Laurea in Scienze Biologiche Molecolari (2010), presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università di Pisa con votazione 110/110 e lode, con elaborato finale dal titolo “ Persistenza della Lattasi nell’adulto”.
 
Laurea Magistrale in Biologia applicata alla Biomedicina (2013), presso la stessa Facoltà con votazione 109/110, con tesi “Uso e abuso degli integratori alimentari: indagine sulle conoscenze, comportamenti e percezione del rischio”.
 
Nel 2013 conseguimento dell’abilitazione alla professione di Biologo.
 
Nel novembre 2020, conseguimento del Master di I Livello in Operatore in Biodiscipline Olistiche per la Salute – naturopata olistico esperto in alimentazione naturale.
 
Membro del Comitato scientifico dell’Associazione Malati Oncologici Lucchesi – AMO LUCCA
 
Iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi con matricola AA_069974

Ambiti di interesse:
 
  • Biologa nutrizionista;
  • Dottoressa in Biologia applicata alla Biomedicina;
  • Dottoressa in Farmacia;
  • Master in Operatore in Biodiscipline olistiche per la salute - Naturopata olistico esperto in Alimentazione Naturale. 


Per ulteriori informazioni consulta il Curriculum Vitae in allegato.

Riceve su appuntamento.

Recapiti:

Cel: 338/8848856
E-mail: ombretta.velotti@gmail.com

D.ssa Alessandra Ghiglioni

Lucca

La Dottoressa Alessandra Ghiglioni si e' laureata in scienze motorie presso l'Università di Pisa con tesi sul recupero della forma fisica nel post-partum;

Ha proseguito con il master universitario in posturologia clinica presso l'università di Pisa con una tesi sul trattamento della catena osteomiofasciale centrale nelle sindromi gastroenteriche correlate all'aspetto psicologico;
 

Ha continuato il suo percorso di studi frequentando il Master di integrazione fasciale posturale e un master di Biodinamica presso il CTR di Reggio Emilia.
 

Specializzata in esercizio correttivo (ATS) e Kinesiotaping.
 

Ha continuato la sua formazione presso l'accademia italiana di terapia osteopatico posturale (AITOP), Trattamento dei muscoli Chiave e trattamento di riarmonizzazione delle catene osteomifasciali;

Ha ultimato il percorso in Osteopatia con una tesi sul trattamento osteopatico nell'infertilità femminile presso l'International Ostepathic Academy (IOA) a Milano.

Avvocato Paola Innocenti

Lucca
Avvocato - Mediazione Familiare

L'avv. Paola Innocenti si forma e "cresce" coerentemente con il proprio carattere e le inclinazioni naturali, da sempre improntati ad aiutare i soggetti più deboli, soprattutto i bambini: dalla maturità magistrale alla laurea in giurisprudenza.

Tutto ciò ha favorito la conciliazione della professione e l'attività di avvocato, svolta prevalentemente nel settore della famiglia ed in quello di tutela ed assistenza dei minori, anche in campo penale, con quella di mediatore familiare.
 

Aree di Interesse:

 

E-mail: innocenti.centrodas@gmail.com - cellulare: 339 4309216

 

Per approfondimenti consulta il seguente documento

Dott.ssa Irene Mosca

Lucca
Psicologa e Psicoterapeuta

La dott.ssa Irene Eleonora Mosca si laurea nel 2015 al corso magistrale in “Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica” presso l’Università di Padova, con una tesi sperimentale nell’ambito della riabilitazione neuropsicologica nell’anziano. Consegue nel 2016 l’abilitazione alla professione di psicologo presso l’Ordine degli Psicologi della Toscana (n° 8100). Nello stesso anno, svolge il Master di II livello in Neuropsicologia clinica. Nel 2019 partecipa al corso di perfezionamento “La valutazione neuropsicologica nelle malattie neurodegenerative” presso l’Università di Pisa. Matura ampia esperienza in neuropsicologia clinica dell’adulto con cerebrolesione acquisita grazie alla collaborazione presso centri di riabilitazione privato-convenzionati dedicandosi alla valutazione neuropsicologica e riabilitazione in pazienti con cerebrolesione acquisita acuta o progressiva e stimolazione cognitiva domiciliare.  Partecipa ad attività di ricerca inerenti la neuropsicologia del declino cognitivo lieve (MCI), della sclerosi multipla e dell’ictus presso Centri di Ricerca Scientifica, pubblicando su riviste scientifiche.

Consegue nel 2021 il diploma di specializzazione in Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica presso la Scuola Lombarda di Psicoterapia (Padova) dedicandosi alla psicoterapia rivolta all’adulto e all’anziano e maturando parallelamente specifica esperienza nel sostegno psicologico e nella psicoterapia rivolta ai pazienti con cerebrolesione acuta o progressiva e al rispettivo nucleo familiare. Dal 2021 diventa co-trainer presso la Scuola Lombarda di Psicoterapia nella sede di Arezzo e nel 2022 inizia a dedicarsi alle cure palliative in collaborazione con l’Associazione Don Franco Baroni di Lucca, prestando servizio presso l’Hospice - Cittadella della salute di Lucca e sul territorio con interventi a domicilio.

 

Aree di interesse:

Psicologia e psicoterapia dell’adulto;

Psicologia e psicoterapia dell’anziano;

Psicologia e psicoterapia del caregiver;

Neuropsicologia clinica.
 

Psicologa e Psicoterapeuta  ad indirizzo Cognitivo-Neuropsicologico

Perfezionamento in Neuropsicologia Clinica per l’adulto e l’anziano

Co-trainer presso Scuola Lombarda di Psicoterapia (SLOP)

Lavora con adulti, anziani, coppie

 

MAIL: mosca.centrodas@gmail.com   -  Cellulare: 329 7323265

SITO WEB: www.irenemosca.it

Dott.ssa Giulia Verdigi

Garfagnana e Mediavalle
Psicologa

 La Dott.ssa Giulia Verdigi, Psicologa clinica, Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale è laureata in Psicologia Clinica e della Salute presso l'Università di Pisa e specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso la Scuola Studi Cognitivi di Firenze. 


Specializzata con Master di II livello in Neuropsicologia Clinica, tecniche di rilassamento e conduttrice di corsi di training autogeno. 

 

Presso l’Università di Pisa ha un incarico in qualità di esperta psicologa all’interno del Career Service di Ateneo occupandosi di orientamento, potenziamento delle competenze e crescita personale.

 

Si occupa di sostegno psicologico, di progetti di educazione affettiva e sessuale nelle scuole e di percorsi e incontri di sostegno alla genitorialità presso l'U.F Consultoriale Asl Toscana Nord Ovest - Consultorio Giovani Versilia.

 

Collabora con vari Istituti Scolastici della Toscana in qualità di esperta psicologa.

Principali problematiche in ambito adulto :

  • Periodi di vita faticosi o stressanti
  • Attacchi di panico
  • Ansia e disturbi di ansia (ansia generalizzata, fobie specifiche, ansia sociale, agorafobia, disturbo di panico, ansia per la salute)
  • Disturbi ossessivo-compulsivi
  • Depressione e Disturbi dell’umore
  • Difficoltà relazionali e comunicative
  • Disturbi di personalità
  • Dolore cronico e psicosomatica 
  • Empowerment e potenziamento di risorse
  • Prevenzione e benessere psicologico

 

Principali problematiche in ambito adolescenziale :

  • Confusione e smarrimento
  • Difficoltà e/o ansia scolastica
  • Irritabilità e gestione della rabbia
  • Attacchi di panico
  • Ansia e disturbi di ansia (ansia generalizzata, fobie specifiche, ansia sociale, agorafobia, disturbo di panico, ansia per la salute)
  • Stati depressivi e depressione
  • Difficoltà relazionali e comunicative
  • Bullismo e cyberbullismo
  • Inclusione e disabilità.

 

Cordiali saluti,

 

Dott.ssa Giulia Verdigi, Psicologa clinica, Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale,

Esperta in Neuropsicologia Clinica,

Iscrizione Ordine degli Psicologi della Toscana n.8500
 

Cel. 340 83 47 244

 

Dott.ssa Tamara Del Fava

Lucca
Psicologa - Consulente dei fiori di Bach BFRP

La Dott.ssa Tamara Del Fava si laurea in Psicologia clinica e della riabilitazione (LM-51) presso l’Università N. Cusano di Roma.

È iscritta all’Albo dell’ordine degli Psicologi della Toscana n°9823.
 

Dal 2022 è specializzanda in Psicoterapia sistemico relazionale (percorso quadriennale presso  il CSAPR, Centro Studi e Applicazione della Psicologia Relazionale, di Prato).

Ha conseguito la qualifica di Consulente dei fiori di Bach BFRP dopo aver seguito il programma di formazione del Metodo originale promosso dal Bach Centre UK.

È iscritta al Registro Internazionale della The Dr. Edward Bach Foundation (BFRP n° ITA-2018-0703T).

Ha conseguito la Laurea triennale in Scienze Biologiche Molecolari presso l’Università di Pisa nel 2010.

Ha conseguito la Laurea in Farmacia presso l’università di Pisa nel 1993.

 

Si occupa di sostegno e supporto psicologico a individui (adulti e adolescenti), coppie e famiglie.

 

Ambiti di intervento principali:

-Gestione dello stress
-Crisi e conflitti di coppia
- Difficoltà legate alle fasi del ciclo di vita (difficoltà scolastiche, disagio adolescenziale, genitorialità, separazione o divorzio)
- Difficoltà relazionali familiari, affettive e sociali
-Vissuti depressivi
-Vissuti d’ansia
-Sostegno sintomi somatici
-Sostegno alla genitorialità

Aree di interesse:

- Psicologia dell’adolescenza
- Psicologia individuale dell’adulto
- Psicologia di coppia e familiare

Per ulteriori informazioni consulta il Curriculum Vitae in allegato.

Riceve su appuntamento.

Recapiti: Tel:3356115208

E-mail: tamaradelfava@gmail.com; delfava.centrodas@gmail.com

Dott.ssa Lucia Cavani

Garfagnana e Mediavalle
Logopedista

La dott.ssa Lucia Cavani diventa logopedista nel 2014, laureandosi all’università di Pisa con votazione di 110/110 e lode.

Titolo di tesi: ‘Alleanza terapeutica logopedista-genitore nel percorso di riabilitazione del bambino ipoacusico.’

Elaborato presentato con la tesi: opuscolo pratico-informativo per genitori di figli ipoacusici.

 

È iscritta all’albo TSRM-PSTRP n°24.

 

Ha svolto tirocinio presso reparto di audiologia e otorinolaringoiatria dell’ospedale di Pisa, presso la Fondazione Stella Maris di Calambrone,  presso l’Ufsmia di Pisa e di Fornacette e la riabilitazione adulti di Fornacette.

 

Dal 2015 ha aperto studio privato a Castelnuovo Garfagnana.

 

Dal 2015 esercita la professione di logopedista presso associazione ‘il sogno’ di Castelnuovo di Garfagnana, piazza delle erbe.

 

Ha svolto serate informative sullo sviluppo di linguaggio e abitudini viziate e sull’allattamento al seno e conseguenze di esso su deglutizione e sviluppo oro-motorio.

 

Nel 2016 si è specializzata in Difficoltà e Disturbi specifici di apprendimento con un master tenuto dalla Società Italiana di Psicologia e Psicopedagogia.

 

Ha svolto attività di sostegno alla didattica presso la scuola elementare di Coreglia Anterminelli, di Fornoli e di Bagni di Lucca e la scuola media di Ghivizzano.

 

Ha svolto incontri presso le scuole materne del plesso scolastico di bagni di Lucca con la collega TNPEE Sara Martinelli per potenziare i prerequisiti alla letto-scrittura.

 

Dal 2019 esercita la professione di logopedista presso associazione ADAL, Associazione di aiuto ai laringectomizzati.

 

Nel 2022 è docente di CAA e sviluppo del linguaggio presso il Sogno onlus nel ‘Corso Sogno in-formazione’

 

Nel 2022/2023 si è specializzata in comunicazione aumentativa alternativa con Master tenuto da Ediacademy.

 

Nel 2021 ha pubblicato con la casa editrice Terramadre ‘Come toccare il sole’ un libro di racconti sulla diversità.

 

Aree di interesse:

Disturbi della comunicazione

Disturbi della relazione

Disturbi della deglutizione

Disturbi della fluenza verbale

Disturbi del linguaggio

Disturbi dell’apprendimento

Disturbi della voce

 

Per ulteriori informazioni consulta il Curriculum Vitae in allegato.

Riceve su appuntamento.

Recapiti: Tel: 3289305450
E-mail: lucia.cavani@hotmail.it;
cavani.centrodas@gmail.com

Dott.ssa Sara Martinelli

Garfagnana e Mediavalle
Neuropsicomotricista
La Dott.ssa Sara Martinelli si laurea in terapia della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva nel
2010 presso l'università di Pisa. Prosegue il percorso accademico perseguendo la laurea magistrale
in Scienze Riabilitative nel 2012. Nel 2016 si specializza in Idrokinesiterapia presso l'Università di
pisa.

E' iscritta all'albo TSRM-PSTRP n°28.

Ha svolto Tirocinio presso Fondazione Stella Maris di Calambrone (PI) e presso l'ASL di Pisa.
Dal 2011 svolge attività privata presso la zona della Garfagnana e Mediavalle.
Dal 2012 esercita la professione di TNPEE presso l'associazione “il Sogno” di Castelnuovo G.na.
Dal 2016 svolge l'attività di Idrokinesiterapia presso la piscina comunale di Castelnuovo G.na.
Ha svolto giornate informative sullo sviluppo motorio del bambino e sugli aspetti grafomotori.
Ha svolto attività di Psicomotricità nelle scuole dell'infanzia e primarie dell'istituto comprensivo di
Coreglia.

Ha svolto incontri presso le scuole dell'infanzia del plesso scolastico di bagni di lucca con la collega
Logopedista Lucia Cavani per potenziare i prerequisti della letto-scrittura.
Dal è docente di Sviluppo Motorio, consapevolezza corporea e abilità manuali e grafomotorie
presso il Sogno onlus nel 'corso Sogno in-formazione'.
Nel 2023 si forma in acquamotricità neonatale.
Aree di interesse
Disturbi Neuromotori
Scoliosi neurologiche
Impaccio Motorio
Disprassia
Disgrafia
Riabilitazione ortopedica dell'infanzia
Per ulteriori informazioni consulta il Curriculum Vitae in allegato.

Riceve su appuntamento.

Recapiti: tel: 3485624731
e-mail: s.martinelli3@yahoo.it

Dott.ssa Caterina Baldaccini

Lucca / Garfagnana e Mediavalle
Psicologa

La Dott.ssa Caterina Baldaccini è iscritta all’Albo A dell’Ordine degli Psicologi della Toscana al n°9468.

Si laurea nel luglio 2019 in Psicologia del ciclo di Vita e dei Contesti  (LM-51) Curriculum Crisi e Promozione delle Risorse e dello Sviluppo presso l’Università degli Studi di Firenze. Durante il percorso universitario ha effettuato un Erasmus semestrale presso l'università di Malaga conosciuta per la psicologia dello sviluppo e dello sport.

 

Dal 2019 è inoltre Tutor dell’apprendimento per bambini e adulti.

 

Dal 2021 è specializzanda in Psicoterapia sistemico-relazionale (percorso quadriennale presso l’Istituto di Psicoterapia relazionale IPR di Pisa, riconosciuta dal M.I.U.R. dal dicembre 1993- G.U. del 25.01.94).

Ha svolto tirocinio professionalizzante presso le Ville di Nozzano, Neomesia Mental Health, struttura psichiatrica a  Nozzano-Lucca, dove ha seguito gli incontri psicoterapeutici con pazienti a singola, doppia diagnosi e con, DCA, disturbi del comportamento alimentare.

Attualmente svolge tirocinio professionalizzante presso ASL Toscana Nord Ovest – Centro di Salute Mentale Adulti Distretto Valle del Serchio, Fornaci di Barga (LU), dove segue terapie familiari e di coppia oltre alle attività formative previste dal centro.

 

Dal 2020 al 2022 ha svolto il ruolo di "Tutor di condominio".

 

Durante gli anni Universitari ha partecipato come volontaria e attivatrice interna a gruppi di Teatro Terapia presso l'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Montelupo e a gruppi di Teatro Sociale (Teatro dell’Oppresso) in Guatemala e presso la sezione SERT Sollicciano, Casa circondariale di Firenze, la Cooperativa Nuevo Orizonte in Guatenala, affiancando il conduttore dr. Francesco Ridolfi, psicoterapeuta.

Inoltre ha ricoperto il ruolo di Formatrice scolastica strutturando e svolgendo progetti, di prevenzione al bullismo e cyberbullismo, al disagio da dipendenze e promozione del benessere, nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado.

 

Attualmente svolge attività libero professionale presso il Centro Clinico DAS, Via Viaccia Prima, 140, 55100 S.Anna -Lucca e Via Roma, 77, 55027, Gallicano (Lu).

 

Si occupa di sostegno e supporto psicologico adolescenti, adulti, coppie e famiglie.

 

Ambiti di intervento principali:

 

-Creazione e supporto al metodo di studio per ragazzi e adulti sulla base del proprio stile cognitivo e delle proprie risorse

-Gestione dello stress

-Crisi e conflitti di coppia

- Difficoltà legate alle fasi del ciclo di vita (difficoltà scolastiche, disagio adolescenziale, genitorialità, separazione o divorzio)

- Difficoltà relazionali familiari, affettive e sociali

-Vissuti depressivi

-Vissuti d’ansia

-Sostegno sintomi somatici

-Sostegno alla genitorialità

 

Aree di interesse:

- Disturbi dell'apprendimento

- Psicologia dell’adolescenza

- Psicologia individuale dell’adulto

- Psicologia di coppia

- Psicologia della famiglia

- Psicologia sociale e di comunità

 

 

Per ulteriori informazioni consulta il Curriculum Vitae in allegato.

 

Riceve su appuntamento.

 

Recapiti:

Tel: 3452456363

E-mail: caterina.balda@gmail.com

Dott.ssa Stefania Vangelisti

Garfagnana e Mediavalle
Psicologa - Psicoterapeuta

La dott.ssa Stefania Vangelisti diventa Psicologa dopo aver conseguito con lode la laurea quinquennale presso la Facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi di Padova nel 2004, il superamento dell’esame di Stato e l’iscrizione nel 2006 All’Albo A dell'Ordine degli Psicologi della Toscana (num.3993).

Consegue il titolo di Psicoterapeuta Sistemico Relazionale presso l'Istituto di Psicoterapia Relazionale di Pisa (Riconosciuto dal M.U.R.S.T. con D.M.31.12.1993).

E’ Psicoterapeuta EMDR (iscritta all’elenco dei terapeuti formati EMDR riconosciuta dall’ EMDR Europe Association - http://emdr.it). L’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico.

Negli anni ha lavorato come orientatrice psicologa nei corsi di formazione professionale per adulti e ragazzi dai 16 ai 18 anni e nelle Scuole Secondarie di Primo e Secondo grado come psicologa per lo sportello scolastico rivolto agli alunni, agli insegnati e ai genitori oltre che condurre incontri formativi e informativi per genitori e insegnati sulle tematiche adolescenziali. Grazie a queste esperienze ha maturato esperienza nel sostegno psicologico rivolto ai pre-adolescenti e adolescenti e al sostegno alla genitorialità.

Attraverso l’esperienza lavorativa presso il Consultorio della Valle del Serchio per l’Azienda U.S.L. Toscana Nordovest, ha continuato a lavorare nel sostegno psicologico e nella promozione e prevenzione alla salute dei giovani attraverso il Consultorio Giovani, al sostegno alla genitorialità, aggiungendo alla propria esperienza professionale la rilevazione e il sostegno psicologico in gravidanza e puerperio e nel lutto perinatale.

 

Da questa esperienza attualmente si sta formando come Consulente Sessuologo presso l’Istituto Ricerca e Formazione di Firenze (Istituto Internazionale di Sessuologia) sede di Firenze e approfondendo la psicopatologia perinatale.

 

Aree di interesse:

  • Psicologia e Psicoterapia individuale dell’adolescente e adulto
  • Psicologia e Psicoterapia di coppia e familiare
  • Psicoterapia EMDR
  • Sostegno alla genitorialità
  • Psicologia e Psicoterapia Perinatale
  • Sostegno psicologico al lutto perinatale (dopo l’evento e nelle gravidanze successive)

 

Per ulteriori informazioni consulta il Curriculum Vitae allegato.

 

Riceve su appuntamento a Castelnuovo di Garfagnana e a Gallicano.

 

Cellulare: 349-2209786

E-mail: s.vangelisti27@gmail.com

Dott.ssa Sara Corti

Lucca
Psicologa
La Dott.ssa Sara Corti diventa psicologa dopo aver conseguito la
laurea a pieni voti presso l'Università di Pisa. E' iscritta
all'Ordine degli Psicologi della Toscana col numero 10142.

Si rivolge ad adolescenti, giovani adulti e adulti dedicandosi a
sostenere le persone nel loro percorso di crescita e cambiamento
attraverso un approccio basato sulla costruzione di un percorso
personalizzato, seguendo ciò che è più utile per il paziente.

La sua formazione ad orientamento sistemico-relazionale permette di
poter lavorare anche con famiglie e coppie per la gestione di
difficoltà relazionali.

La sua pratica clinica tratta diverse aree d'interesse tra cui:

• Ansia, attacchi di panico e gestione dello stress

• Gestione emotiva

• Difficoltà relazionali

• Tono dell'umore

• Problematiche di autostima

• Identità e crescita personale

• Supporto alla genitorialità

La Dottoressa offre un ambiente sicuro e non giudicante per esplorare le
proprie sfide e sviluppare insieme strategie per affrontarle.

E' specializzanda in psicoterapia sistemico relazionale (C.S.A.P.R.,
Prato) e nel 2023 ha conseguito un master in "Diagnosi e Trattamento
di Disturbi
Specifici dell'Apprendimento".
Nel 2022 consegue il corso "Coping Power Program", protocollo di
trattamento multimodale per il trattamento di bambini e adolescenti
con problematiche di gestione della rabbia.
E' disponibile anche per tutoraggio didattico con l'obiettivo di
ottimizzare le abilità degli studenti in difficoltà mediante la
strutturazione di un metodo di studio personalizzato.

Riceve su appuntamento presso il centro clinico DAS di Lucca S.Anna,
disponibile anche online.

E' possibile contattarla per fissare un appuntamento o per una breve
consultazione preliminare.

instagram: https://www.instagram.com/saracortipsicologa?utm_source=qr&igsh=cmMyb3Zpd2ZqbnB2
Sito internet: https://www.saracortipsicologa.it/

Numero di telefono: (+39) 388 4971365 (Cellulare)
Indirizzo e-mail: saracortipsicologa@gmail.com
Indirizzo pec: saracorti@psypec.it  "

Dott.ssa Giulia Stefanini

Lucca
Logopedista

La dott.ssa Giulia Stefanini diventa logopedista nel 2023, laureandosi all’università di Pisa con votazione di 110/110 e lode.

 

È iscritta all’albo TSRM-PSTRP n°468.

 

Ha svolto tirocinio presso il reparto di audiologia e otorinolaringoiatria dell’ospedale di Pisa, presso la Fondazione Stella Maris di Calambrone, presso l’UFMSIA di Lucca, di Pisa, del Turchetto e di Fornaci di Barga, presso l’ospedale di Barga e la riabilitazione adulti di Lucca.

 

Dal 2018 lavora con i bambini in ambito sportivo o seguendoli per i compiti.

 

Nel 2024 sta svolgendo il master in “Motricità oro-facciale: valutazione e riabilitazione logopedica” del Consorzio Humanitas.

 

Aree di interesse in età evolutiva, adulta e geriatrica:

Disturbi della comunicazione

Disturbi della deglutizione

Disturbi della fluenza verbale

Disturbi del linguaggio

Disturbi dell’apprendimento

Disturbi della voce

 

Telefono: 3914702611

Email: giulia_stefanini@outlook.it

Dott.ssa Alessia Biagiotti

Lucca
Insegnante di yoga e naturopata
La Dott.ssa Alessia Biagiotti svolge le attività di:

Yoga: lezioni individuali. Lo Yoga è una disciplina antica che crea un’armonia e una unione tra corpo, mente ed anima. 
 
Fiori di Bach: utilizzo di Fiori di Bach e acque vibrazioni efficaci nel riequilibrio emozionale, mentale e fisico della persona.
 
Tecniche psico-energetiche: utilizzo di strumenti e tecniche per rilasciare l’energia bloccata e ripristinare uno stato di flusso.
 
Idrotermofangoterapia: antica arte di cura che si avvale delle proprietà dell’argilla e dell’acqua nonché delle proprietà termiche di quest’ultima, in grado di indurre una reazione nell’organismo e ristabilire energia e salute. 
 
Riflessologia plantare: attraverso una mappa si rilevano i punti reattivi del piede che corrispondo a squilibri energetici funzionali ed organici dell’individuo, per stilare un programma di benessere.
 
Nutrizione dietetica cinese: orientamenti, informazioni, consigli ed educazione sull’utilizzo di alimenti naturali.

Riceve su appuntamento a Lucca, garfagnana e mediavalle

Recapiti: Tel: 340 8025828 - alessiabiag@gmail.com 
 
 

Dott.ssa Matilde Viglione

Garfagnana e Mediavalle
Podologa

La Dott.ssa Matilde Viglione è una podologa iscritta all'albo nazione podologi con numero 193.  

Ha studiato podologia presso l'Università degli Studi di Pisa, dove si è laureata. Durante il percorso  universitario ha avuto modo di svolgere attività di tirocinio, della durata di tre anni, negli ambulatori del  piede diabetico e di podologia di diversi ospedali tra la provincia di Pisa, Lucca e Livorno.  

Sta attualmente frequentando il master in Biomeccanica applicata alla terapia ortesica podologica presso l'Università degli studi di Firenze.  

Nel nostro centro medico, il podologo è lo specialista dedicato alla cura e al benessere del piede e  delle estremità inferiori. Con competenza e attenzione, si occupa della diagnosi, prevenzione e  trattamento delle patologie del piede, che spaziano da condizioni comuni come callosità, unghie  incarnite e verruche, a problematiche più complesse legate a patologie croniche come il diabete e le  malattie reumatiche. 

Il podologo lavora in sinergia con altri professionisti per garantire un approccio multidisciplinare alla  salute dei nostri pazienti. Ogni trattamento viene eseguito solo dopo un esame obiettivo del piede,  utilizzando metodi non invasivi, ortesici e idromassoterapici. 

I nostri principali interventi includono: 

• Currettage ungueale con rimozione di calli (ipercheratosi). 

• Trattamento di unghie affette da micosi, psoriasi o ispessimento. 

• Medicazione di verruche plantari o ulcere, su prescrizione medica. 

• Rimozione non invasiva di unghie incarnite (onicocriptosi) ed eventuale rieducazione  ungueale. 

• Realizzazione su misura di ortesi digitali in silicone, sia protettive che correttive, per deformità  come dita a griffe o sovrapposte. 

• Valutazione funzionale del piede, con presa dell'impronta tramite bende gessate, schiuma  fenolica o carta podografica, ed eventuale prescrizione di ortesi plantari accomodative o  correttive.

Riceve su appuntamento a Lucca, Garfagnana e Mediavalle

Recapiti:  Tel: 340 8905754  - mativiglione@outlook.it

Dott.ssa Veronica Fantauzzi

Lucca / Garfagnana e Mediavalle
Biologa nutrizionista

La Dott.ssa Fantauzzi Veronica, già conseguita la Laurea Triennale in Scienze dei prodotti erboristici e della salute, si laurea  nel 2022 nella Magistrale Scienze della Nutrizione Umana, presso l’Università degli Studi di Pisa, con votazione di 110/110  e lode. Porta una tesi dal titolo “Ruolo degli alimenti nella prevenzione delle malattie croniche” in cui ripercorre la storia  dell’essere umano alla ricerca della relazione tra innovazione antropica e di come questa in parte sia causa dell’insorgenza  delle malattie croniche e in parte abbia il merito della longevità di cui oggi gran parte della popolazione gode.  
 

Post laurea, prosegue con interesse il lavoro iniziato durante il tirocinio curriculare presso lo studio di una collega  nutrizionista, dove continua la sua formazione occupandosi dell’aspetto prettamente scientifico dei casi studio ambulatoriali.  
 

Nel 2023 consegue l’Esame di Stato per l’abilitazione all’Albo dei Biologi. Nel mentre, essendo una forte sostenitrice della  prevenzione come strumento per la salute, inizia a lavorare presso un’azienda promotrice di giornate di prevenzione nelle  farmacie della Toscana. Questa esperienza le ha permesso di maturare il rapporto ad unum con il paziente, gestendo  durante gli incontri diversi aspetti clinici. Dal reflusso venoso, alla densitometria ossea fino a prelievi venosi atti alla  misurazione del pannello lipidico e glicemico, con approfondimento dell’aspetto clinico e consiglio di trattamenti con  integratori naturali, proprio nell’ottica di una prevenzione non farmacologica.  
 

A inizio 2024 si iscrive all’Ordine dei Biologi della Toscana e dell’Umbria (matricola ToU_A4237) e inizia fin da subito ad  esercitare la libera professione di nutrizionista in diversi centri. 
 

Il suo lavoro è rivolto a: 

- bambini (a partire da circa 10 anni di età),  

- adolescenti,  

- adulti 

- anziani 

che siano questi in condizioni fisiologiche o patologiche (sempre previa diagnosi medica accertata).  
 

Si occupa infatti di: 

- Valutazione dello stato nutrizionale e dei fabbisogni nutrizionali 

- Educazione nutrizionale e correzione delle abitudini alimentari  

- Elaborazione di piani nutrizionali personalizzati basati esclusivamente sul regime nutrizionale della dieta  mediterranea 

- Elaborazione di piani nutrizioni personalizzati per condizioni fisiologiche: adolescenza, gravidanza, allattamento,  menopausa e terza età 

- Elaborazione di piani nutrizionali personalizzati in condizioni patologiche (accertate dal medico): dislipidemie,  diabete, ipertensione, malattie cardiovascolari, ipotiroidismo, problemi gastrointestinali etc.. 

Durante le sue consulenze si dedica con attenzione alle esigenze individuali di chi ha davanti, maturando un percorso cucito  addosso alla persona, cercando di essere una guida e un supporto, ma soprattutto un punto di riferimento per chi ha  davanti. 

Il suo obiettivo è quello di cercare di traslare le sue conoscenze al prossimo, con il focus principale di rendere il rapporto  con il cibo fisiologico. 

Per ulteriori informazioni consulta il Curriculum Vitae in allegato. 
 

Riceve su appuntamento. 
 

Recapiti  Tel: +39 3493612626  E-mail: fantauzziveronica@outlook.com 

Instagram e Facebook: @nutrizionistafantauzziveronica

Dott. Milo Turri

Garfagnana e Mediavalle
Medico Neurofarmacologo

Medico chirurgo specializzato in Farmacologia Medica c/o Dipartimento di Neuroscienze – sezione Neurofarmacologia Universitaria

Università degli studi di Pisa

Questa particolare formazione specialistica si acquisisce svolgendo, oltre all’ambulatorio di neuropsicofarmacologia interno all’Istituto, le visite ambulatoriali e di reparto presso il day-hospital della Psichiatria. La formazione si completa inoltre con alcune delle specializzazioni del reparto di Neurologia (Cefalea ed emicrania, disturbi del sonno, decadimento cognitivo e demenza nell’anziano).

Presso l’ambulatorio del Centro Clinico DAS mi occupo del trattamento di:

 

  • Disturbi depressivi come la depressione maggiore, la sindrome mista ansioso-depressiva, il disturbo bipolare, il disturbo affettivo stagionale.

 

  • Disturbi d’ansia, ansia generalizzata, disturbo da attacchi di panico, agorafobia ed evitamento, fobia sociale.

 

  • Disturbo ossessivo-compulsivo.

 

  • Disturbi psicosomatici, ansia e depressione con manifestazione a carico di vari organi ed apparati. A carico del sistema cardiovascolare (tachicardia e disturbi vasomotori); a carico di quello digestivo (acidità gastrica, reflusso gastro-esofageo e disturbi digestivi indotti da stati di surmenage e stress, sindrome del colon irritabile su base ansiosa)

 

  • Cefalea di varia origine e natura: cefalea tensiva, vasomotoria (attacco emicranico con o senza aura), cefalea a grappolo.

 

  • Trattamento delle sindromi involutive dell’anziano; decadimento cognitivo, agitazione psico-motoria con aggressività, demenza conclamata.

 

Inoltre formulo terapie di supporto farmacologico mirate alla riduzione del peso corporeo come parte di un trattamento integrato multidisciplinare con specialisti in nutrizione umana e psicologi.

 

Contatti: Telefono 388.92.54.273

e-mail  dott.milo.turri@gmail.com

Dott.ssa Gaspari Sara

Garfagnana e Mediavalle
Psicologa e Tutor DSA

Sono la Dott.ssa Gaspari Sara, sono iscritta all’Albo A dell’Ordine degli Psicologi della Toscana al n° 10492.

 

Mi sono laureata nella magistrale di Psicologia Clinica nel 2022 (LM-51) curriculum Psicologia Clinica e della Salute, presso l’università degli studi di Firenze.

 

Dal 2023 sono tutor dell’apprendimento per bambini,adolescenti e adulti ADHD, DSA e BES.

In questo percorso ho approfondito le problematiche in ambito scolastico e adolescenziale, lavorando sulla creazione di percorsi personalizzati, mirati al sostegno dell’autonomia, dell’autostima e dell’autodeterminazione.

 

Ho svolto il tirocinio professionalizzante presso l’Associazione Psicoanalisti di Pisa dove ho potuto osservare la relazione e l’interazione tra madre/bambino/a e sistema famiglia/bambino/a.

 

Attualmente svolgo l’attività di libera professionista presso il Centro Clinico DAS di Gallicano (Lu). Ricevo su appuntamento, disponibile anche online.

Mi occupo di tutoraggi DSA, BES e ADHD, potenziamento cognitivo, sostegno e supporto psicologico ad adolescenti, adulti e famiglie.
 

Ambiti di intervento principali:
 

-Creazione e supporto al metodo di studio per bambini/e e adulti sulla base delle proprie potenzialità, guida all’utilizzo di strumenti compensativi

-Potenziamento Cognitivo

-Gestione dello stress

- Difficoltà legate alle fasi del ciclo di vita (difficoltà scolastiche, disagio adolescenziale, genitorialità, separazione o divorzio)

- Difficoltà relazionali familiari, affettive e sociali

-Sostegno alla genitorialità

 

Aree di interesse:

- Psicologia dello sviluppo

- Disturbi dell’apprendimento

- Psicologia dell’adolescenza

- Psicologia individuale dell’adulto

- Psicologia Clinica


Cellulare: 3456444932                                            E-mail: gasparisarapsicologa@gmail.com

P. IVA 02318590466   |   Psicologo Lucca - Privacy - Cookie - Links